Questo volume, articolato in due parti, raccoglie contributi di natura saggistica di allievi di Michele Girardi e di studiosi cui ha fornito un aiuto decisivo nell'avvio della carriera. Comprende inoltre interventi più brevi di amici e colleghi che hanno condiviso con lui un percorso di lavoro e di vita. Tanto i saggi di più ampio respiro quanto gli scritti della seconda parte rispecchiano i molteplici interessi di ricerca del dedicatario, che intersecano questioni metodologiche, analitiche e performative, con una prospettiva transnazionale e interdisciplinare. Ciò che emerge è un quadro articolato dell'uomo e dello studioso, nonché la sua apertura a molteplici campi di indagine che ha sempre stimolato le riflessioni delle giovani leve e gli scambi con la comunità scientifica nazionale e internazionale. Questa raccolta di studi e pensieri vuol essere un omaggio alla personalità intellettuale di Michele Girardi in occasione del suo settantesimo genetliaco e del suo pensionamento.
«Conosco il mestiere»: musicologia tra note, teatro e intertestualità. Studi, omaggi e testimonianze per Michele Girardi
| Titolo | «Conosco il mestiere»: musicologia tra note, teatro e intertestualità. Studi, omaggi e testimonianze per Michele Girardi |
| Curatori | Giordano Ferrari, Federico Fornoni, Federica Marsico, Vincenzina Caterina Ottomano |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Collana | Studi e saggi, 67 |
| Editore | LIM |
| Formato |
|
| Pagine | XI-394 |
| Pubblicazione | 08/2025 |
| ISBN | 9788855434058 |

