Attraverso un'ampia selezione di reperti, "Cina. Nascita di un Impero" racconta un millennio di storia e arte cinese, dalla dinastia Zhou (1045-221 a.C.) al Primo Impero (221 a.C.-23 d.C.), durante il quale si plasmò e consolidò un impero che ebbe continuità, con la sua raffinata cultura e la capillare struttura amministrativa, per oltre ventun secoli. Il periodo storico preso in esame, ovvero quello che va dall'ultima dinastia pre-imperiale dei Zhou (1045-221 a.C.) alle due dinastie imperiali dei Qin (221-206 a.C.) e degli Han Occidentali (206 a.C.-23 d.C.), fu caratterizzato dallo scontro tra culture diverse che, mirando all'egemonia, tendevano tanto a combattere le popolazioni vicine quanto ad assimilarne costumi e innovazioni, in un continuo processo di integrazione iniziato già in epoca neolitica. Curato da Lionello Lanciotti e Maurizio Scarpari e pubblicato in occasione della grande esposizione romana, il volume presenta una selezione di pezzi di grande raffinatezza e impatto, alcuni dei quali inediti, provenienti da quattordici musei cinesi.
Cina. Nascita di un impero. Catalgo della mostra (Roma, 15 settembre 2006-28 gennaio 2007)
Titolo | Cina. Nascita di un impero. Catalgo della mostra (Roma, 15 settembre 2006-28 gennaio 2007) |
Curatori | M. Scarpari (cur.), L. Lanciotti (cur.) |
Collana | Archeologia, arte primitiva e orientale |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 10/2006 |
ISBN | 9788876249228 |