Le maschere dei Boes, dei Merdules e de sa Filonzana sono così affascinanti e complesse che da sempre destano emozioni profonde in chiunque le incontri. Il presente lavoro, utilizzando il medium fumettistico con la sua immediatezza e comunicativa, vuole raccontare questa millenaria tradizione - con le sue suggestioni storico-culturali riconducibile al rapporto uomo-animale, diffuso in tutta la Sardegna e nel Mediterraneo fin dal Neolitico. Nelle tavole, caratterizzate da una grande varietà di contenuti, tecniche e stili, le maschere svelano uno spaccato di questo mare magnum contrassegnato da un'atmosfera misteriosa e ancestrale, sempre diversa ma sempre uguale, dove il mondo "gira" al contrario e niente è come sembra! L'opera è dedicata al grande studioso danese Andreas Fridolin Weis Bentzon (1936-1971), innamorato della Sardegna e del Carnevale ottanese in particolare, tra i primi a valorizzare le maschere carnevalesche facendole conoscere in tutta Europa.
Caratzas. Antologia a fumetti. Testo italiano e sardo
| Titolo | Caratzas. Antologia a fumetti. Testo italiano e sardo |
| Curatore | S. Dessì (cur.) |
| Editore | Iskra |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 01/1996 |
| ISBN | 9788895468532 |

