fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Campania in the Roman Age. Sculptures and Paintings from Public Buildings. Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Campania in the Roman Age. Sculptures and Paintings from Public Buildings. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Titolo Campania in the Roman Age. Sculptures and Paintings from Public Buildings. Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Traduttore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Collana GUIDE MANN
Editore Electa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 124
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9788892824102
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nelle sale splendidamente decorate da artisti come Giuseppe Abbate (1864) e Fausto Niccolini (1866-1870), un tempo occupate dal "Museo delle Statue", pilastro fondante del Real Museo Borbonico poi Museo Archeologico Nazionale, si ripercorre ora la storia della Campania romana attraverso la visione degli apparati decorativi in marmo e in stucco dei principali monumenti delle citta antiche. Il volume è la guida al nuovo allestimento e la sezione che si apre ora nell'ala occidentale prosegue nella ricostruzione del contesto - in questo caso di rinvenimento, non collezionistico. Sono presentati (in molti casi per la prima volta) non solo le sculture di marmo e di bronzo, ma anche rivestimenti parietali, epigrafi, elementi architettonici e di arredo, che decoravano gli edifici pubblici e i monumenti funerari scoperti tra il XVIII e il XX secolo negli scavi di Pompei, Ercolano e Stabiae, nei Campi Flegrei, in Terra di Lavoro (la moderna provincia di Caserta). A questi luoghi si aggiungono pochi ma significativi rinvenimenti da altri siti del Lazio e dell'Italia meridionale, parte, prima, del Regno di Napoli, poi, dello Stato unitario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.