Che cosa si intende per Antropocene? Gli studiosi usano questo termine per sottolineare come siano le attività umane e la tecnologia a determinare le condizioni del nostro Pianeta e a condizionare la nostra stessa esistenza. Ma quale rapporto l’Antropocene instaura con le promesse di un mondo migliore? Ne favorisce l’avvento o le ostacola? Forse condurrà alla ‘catastrofe’? I contributi in questo volume intendono affrontare questa domanda da discipline diverse: filosofia, politica, architettura, medicina, arte. La recente pandemia ha reso più urgente trovare delle risposte, ma la loro importanza richiede una riflessione ponderata: gli esiti dell’Antropocene dipendono da quanto, fin da oggi, gli esseri umani decidono di impegnarsi in una ricerca consapevole e responsabile del bene comune.
Antropocene e bene comune. Tra nuove tecnologie, nuove epistemologie e nuovi virus
| Titolo | Antropocene e bene comune. Tra nuove tecnologie, nuove epistemologie e nuovi virus |
| Curatori | Simona Langella, Marco Damonte, Alma Massaro |
| Editore | Genova University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 304 |
| Pubblicazione | 02/2022 |
| ISBN | 9788836181216 |

