fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Antiqua et nova. Nota sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana

novità
Antiqua et nova. Nota sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana
Titolo Antiqua et nova. Nota sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana
Curatori ,
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Documenti ecclesiali, 1
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9788810736180
 
5,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La diffusione delle tecnologie legate all’utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA) contribuisce a sollevare nuove questioni, come quella del suo rapporto con l’intelligenza umana. Tale tema tocca molti settori: i rapporti interpersonali, l’educazione, il lavoro, l’arte, la sanità, il diritto, la guerra e le relazioni internazionali. In questa nota, impreziosita dal commento di Vincenzo Paglia, «si considera la prospettiva cristiana sull’intelligenza umana, offrendo un quadro generale di riflessione fondato sulla tradizione filosofica e teologica della Chiesa»; inoltre «si propongono alcune linee guida, allo scopo di assicurare che lo sviluppo e l’uso dell’IA rispettino la dignità umana e promuovano lo sviluppo integrale della persona e della società».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.