fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Andrea Brustolon, Valentino Panciera Besarel. La scuola di restauro di Sedico (BL) interroga i grandi maestri

Andrea Brustolon, Valentino Panciera Besarel. La scuola di restauro di Sedico (BL) interroga i grandi maestri
Titolo Andrea Brustolon, Valentino Panciera Besarel. La scuola di restauro di Sedico (BL) interroga i grandi maestri
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Editore Fondazione Giovanni Angelini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788886106467
 
20,00

 
0 copie in libreria
La pubblicazione prende lo spunto dal restauro di alcuni arredi degli scultori bellunesi Andrea Brustolon (XVIII sec.) e Valentino Besarel (XIX sec.), recentemente ultimati presso il Palazzo del Quirinale a Roma. Il nucleo del volume è infatti rappresentato dal resoconto storico-artistico di Luisa Morozzi, conservatrice del patrimonio artistico presso il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica, sugli "Arredi lignei del XVIII e XIX secolo restaurati al Qurinale" e della restauratrice Roberta Sugaroni sulle tecniche esecutive e le procedure d'intervento seguite. Sulla stessa linea si pone il contributo di Milena Dean sulla storia dell'Atelier Besarel e il restauro dell'altare da lui realizzato a La Valle Agordina nel 1886, anche attingendo all'Archivio Besarel presso la Fondazione G. Angelini, che viene descritto da Ester Cason. Lo scopo è quello di offrire spunti ed ispirazioni alla locale Scuola di restauro (Sedico - BL), illustrata da Michele Talo, che, unitamente alla Scuola del legno e dell'arte lignea, rappresenta un centro di eccellenza nel campo della formazione professionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.