In questo numero, la sezione "Storia e storiografia antica, tardoantica e bizantina" propone sei saggi: Contro Omero ed Esiodo: Platone e la pedagogia di Stato. Dottrina politica e favole proibite; Fulmini su eserciti sconfitti. Due perdute eco della propaganda di Pirro in Orosio e Pausania; Un'inedita iscrizione funeraria da Grassano (MT); Nota su alcune grotte nel territorio di Palermiti (CZ); Due documenti inediti dalla terra di Mesa (Calabria, XII secolo); Migrant words and migrant children. Nella sezione "Percorsi di storia medievale e moderna": Per un progetto di un Atlante storico toponomastico dedicato a San Nicola di Myra; L'espansione del monachesimo italo-greso nelle eparchied di Mercurion e Latinianon (secc. IX.XI; The Tyrant of Cyprus Isaac Doukas Komnenons (1184-1191) and Margaritone di Brindisi; Le tecnologie belliche in Italia meridionale d'età angioina. Progressi tecnici e sviluppi morfologici; Filiera produttiva e commercializzazione della seta catanzarese nel Settecento. Seguono ulteriori saggi, recensioni e segnalazioni bibliografiche.
Aiônos. Miscellanea di studi storici. Volume Vol. 26
| Titolo | Aiônos. Miscellanea di studi storici. Volume Vol. 26 |
| Volume | Vol. 26 |
| Curatore | Marco Strano |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
| Formato |
|
| Pagine | 508 |
| Pubblicazione | 09/2024 |
| ISBN | 9791221814491 |

