fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Achille Ardigò e la sociologia della salute

Achille Ardigò e la sociologia della salute
Titolo Achille Ardigò e la sociologia della salute
Curatori ,
Collana Salute e società, 30
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 256
Pubblicazione 09/2009
ISBN 9788856811353
 
23,50

L'apporto che Achille Ardigò ha dato alla sociologia della salute è il tema della riflessione di questo numero monografico ad un anno dalla sua morte. Ardigò ha tematizzato il ruolo della malattia e della salute all'interno della sua sociologia. É l'autore che per primo ha valorizzato il portato della sociologia come attore imprescindibile e non ancillare alla medicina; ma anche il sociologo che si è fatto diffusore e interprete del concetto di mondo della vita nell'ambito di un nesso inscindibile con la salute umana. Inoltre Ardigò ha indirizzato la sua attenzione verso la società in Rete di Internet e delle tecnologie della comunicazione. Pertanto, ripensare alla sanità al tempo di Achille Ardigò e delle reti di Internet e, contestualmente, alla salute, significa riflettere criticamente anche su quell'enorme apparato, in parte ereditato dalla società burocratica del novecento, che è oggi l'organizzazione sanitaria in un grande paese europeo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.