Che cosa significa essere "uomini" e "donne"? Da più parti si sostiene che occorre "ripensare la differenza". Questo volume intende stimolare tale ripensamento, a partire da un ambito molto concreto, quello delle soft skills: quando ci mettiamo in relazione con gli altri, quando comunichiamo e lavoriamo in gruppo, l'essere uomini e donne entra in gioco o è irrilevante? Il volume tenta di dare una risposta a questa domanda, offrendo un panorama ricco e variegato di voci, raccolte all'interno delle attività formative organizzate nei collegi universitari della Fondazione Rui. I contributi filosofici e psico-pedagogici, insieme alle testimonianze tratte da esperienze personali e professionali, forniscono spunti di riflessione al lettore per tessere nuove trame in cui ripensarsi, ritrovarsi e collaborare per una società sempre più a misura di uomo e di donna.
A misura di uomo e di donna. Soft skills al maschile e al femminile
Titolo | A misura di uomo e di donna. Soft skills al maschile e al femminile |
Curatori | M. Cinque, M. Melfi, A. Petagine |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Etica e talenti, 2 |
Editore | Orthotes |
Formato |
![]() |
Pagine | 254 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788893140485 |