Il sisma del 28 dicembre 1908 nell'area dello Stretto resta un episodio della storia tutt'altro che locale. La ricerca che sta alla base di questo volume è l'occasione per indagare in maniera sistematica e interdisciplinare le modalità e gli esiti della Grande Ricostruzione, utilizzando materiali a stampa dell'epoca e documenti archivistici sino a oggi in massima parte inediti. L'episodio della Grande Ricostruzione si delinea così per la prima volta come fenomeno extraregionale e campo di sperimentazione internazionale: dapprima come occasione di importazione di linguaggi, apporti tecnici, artistici, imprenditoriali e culturali; successivamente come momento di esportazione di esperienze e modelli. Oltre questo, la pluralità tematica dei saggi diventa l'occasione per evidenziare, in maniera completa, i tanti e diversi aspetti legati a un evento sismico, senza tralasciare il problema nodale del restauro e della nuova edilizia connessi alle normative antisismiche.
28 dicembre 1908. La grande ricostruzione dopo il terremoto del 1908 nell'area dello Stretto
Titolo | 28 dicembre 1908. La grande ricostruzione dopo il terremoto del 1908 nell'area dello Stretto |
Curatore | S. Valtieri |
Collana | Antico e moderno, 2 |
Editore | CLEAR |
Formato |
![]() |
Pagine | 1284 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788838501050 |