fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Indici di Donato Calvi. Effemeride sagro profana di quanto di memorabile sia successo in Bergamo, sua diocese et territorio (1676-1677)

Indici di Donato Calvi. Effemeride sagro profana di quanto di memorabile sia successo in Bergamo, sua diocese et territorio (1676-1677)
Titolo Indici di Donato Calvi. Effemeride sagro profana di quanto di memorabile sia successo in Bergamo, sua diocese et territorio (1676-1677)
Autore
Collana Fonti e strumenti per la storia e l'arte
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 152
Pubblicazione 06/2009
ISBN 9788836613755
 
15,00

L'indice originario dell'"Effemeride sagro profana di quanto di memorabile sia successo in Bergamo, sua diocese et territorio" (Milano 1676-1677) di Donato Calvi porta il titolo, in tutti e tre i volumi dell'opera, di "Tavola delle cose più notabili". Ordinato secondo un criterio alfabetico esso è articolato in numerose voci, dall'"Accademia" agli "Usi, & costumi diversi". Ogni lemma contiene delle sotto articolazioni (come "Afflittioni della Patria": "Per febbri, brine, nevi, & geli", "Per fulmini" ecc.) strettamente legate al montaggio barocco dell'Effemeride. Tale costruzione rende oggi irrecuperabili molte notizie, sepolte nell'enciclopedico andamento della principale opera storiografica bergamasca del Seicento. L'allestimento di indici moderni fa ora affiorare in superficie nuove informazioni, rendendo consultabile l'opera nella sua complessità. Oltre ai tradizionali indici delle date, dei nomi e dei luoghi citati, sono stati realizzati quelli delle abbreviazioni delle fonti e delle fonti medesime.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.