fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Fioriture algali in Adriatico. Il bacino padano-adriatico tra sviluppo e scienza

Fioriture algali in Adriatico. Il bacino padano-adriatico tra sviluppo e scienza
Titolo Fioriture algali in Adriatico. Il bacino padano-adriatico tra sviluppo e scienza
Autore
Collana Subacquea
Editore La Mandragora Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 280
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788875864422
 
19,00

 
0 copie in libreria
L'insieme delle attività di studio e monitoraggio realizzate nell'Adriatico Nord-occidentale è davvero rilevante. Non è azzardato supporre che quest'area di mare sia una delle più studiate e monitorate del Mediterraneo. Scopo di questo libro è sostanzialmente quello di raccontare cosa si è fatto e quali risultati sono stati raggiunti. Mi pare importante nell'era dello "sviluppo responsabile" dove vengono sollecitate decisioni per porre fine ai guasti generati, che un esempio come il "Caso Adriatico" possa calzare alla perfezione. È sorto un problema, lo si è studiato, sono stati definiti i fattori causali e su di essi si è intervenuto. Il germe di quelle attività ha mostrato fecondità, anche grazie a chi allora lo seminò. L'Adriatico è oggi un mare diverso rispetto a quello degli anni '70 e '80 del passato secolo. Possiamo parlare di successo? Direi di sì anche se sono ancora diverse le cose da fare per poter affermare che il nostro mare è tornato alle sue normali condizioni, i fenomeni di eutrofizzazione mostrano negli ultimi lustri minore estensione e permanenza, in non pochi casi passano del tutto inosservati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.