fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Spiritualità e conoscenza nel lavoro dell'ingegnere. Scritti civili e rari

Spiritualità e conoscenza nel lavoro dell'ingegnere. Scritti civili e rari
Titolo Spiritualità e conoscenza nel lavoro dell'ingegnere. Scritti civili e rari
Autore
Collana Biblioteca di ingegneria creativa
Editore Marinotti
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 286
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788882731502
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Arturo Danusso è il padre del cemento armato italiano. Colui che ne ha seguito da vicino le prime e più eclatanti applicazioni, come quella per la grande arcata di cento metri realizzata per il Ponte del Risorgimento a Roma nel 1910. Giovanissimo, ebbe grande notorietà internazionale per le sue ricerche sull'utilizzo dell'allora nuovissimo materiale; in particolare rimane di importanza storica il suo ruolo nel definire le prime indicazioni normative per la progettazione di strutture antisismiche a seguito del terremoto di Messina del 1908. Progettista e teorico, ha dedicato la vita all'insegnamento nelle aule del Politecnico di Milano, dove per oltre cinquant'anni ha tenuto il corso di "Meccanica delle costruzioni" nel quale si sono formate tutte le generazioni dei maggiori ingegneri italiani del Novecento. Sempre attento a sviluppare ogni possibile rapporto tra ricerca scientifica e il mondo del lavoro e della produzione è stato fondatore della Scuola di Alta Formazione "Fratelli Pesenti" al Politecnico di Milano e, di nuovo a fianco di Italcementi, costituì nel 1951 a Bergamo l'Istituto Sperimentale Modelli e Strutture-ISMES, storica istituzione nota nel mondo di cui si rimpiange oggi la mancanza. Nato nel 1880 e morto nel 1968 Danusso ha progettato strutture di grandi edifici tra cui alcune icone dell'architettura italiana contemporanea, come la Torre Velasca e il Grattacielo Pirelli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.