La relazione si costruisce a partire dall'attenzione alle dimensioni più intime e profonde dei soggetti che sono unite da un legame di affetto e amore. La costruzione della relazione avviene attraverso una consapevolezza del sé, la relazione non si dà, senza cura della propria interiorità, senza la consapevolezza di poter andare a ricercare i costituenti del proprio sé, senza poter dare un orientamento di senso al sé medesimo. Stabilito che le relazioni sono fondamentali per il soggetto, abbiamo preso in esame il costrutto dell'autostima, che in quanto dimensione dell'identità, è plausibile che sia connessa con la dimensione relazionale e rappresenta quindi uno dei requisiti fondamentali per far sì che si entri in un rapporto costruttivo con l'altro, poiché per poter stare con l'altro, bisogna prima raggiungere quel processo definito da Jung "individuazione" che consiste nel prendere coscienza di sé stessi, nella prima unicità e irripetibilità e per tale ragione scoprirsi come esseri dotati di valore, e scoprire la propria presenza prendendo consapevolezza dello spazio che il proprio corpo occupa e genera. La scuola e chi ne fa parte diventano quindi il setting più idoneo, oltre la famiglia, per far si che il bambino sperimenti primariamente la sua individualità e conseguentemente esperienze di confronto che oltre a sviluppare una più ampia varietà di stili di pensiero e comportamento, rafforzano l'unicità del bambino stesso.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Autocentrarsi. Migliorare la qualità della relazione educativa attraverso l'autostima e la corporeità
Autocentrarsi. Migliorare la qualità della relazione educativa attraverso l'autostima e la corporeità
Titolo | Autocentrarsi. Migliorare la qualità della relazione educativa attraverso l'autostima e la corporeità |
Autori | Arianna Cittadini, Francesco Peluso Cassese |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Articolo trentatré |
Editore | Edizioni Univ. Romane |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788860224767 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Tablet delle regole di inglese. Scuola secondaria di 1º grado
Antonella Pesce, Francesca Panzica
Erickson
€16,90
€13,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica