fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Fatti e misfatti in Carnia durante l'occupazione tedesca. Canal di Gorto luglio 1943-maggio 1945

Fatti e misfatti in Carnia durante l'occupazione tedesca. Canal di Gorto luglio 1943-maggio 1945
Titolo Fatti e misfatti in Carnia durante l'occupazione tedesca. Canal di Gorto luglio 1943-maggio 1945
Autore
Curatore
Editore Aviani & Aviani editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 208
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788877722348
 
20,00

Seconda Guerra Mondiale. Fatti e Misfatti in Carnia durante l'occupazione tedesca: narrazione obiettiva, uscito nel 1948, è stato uno dei primi racconti, se non il primo, pubblicato sulla Resistenza in Carnia. Antonio Toppàn il suo autore, un settantenne maestro elementare in pensione, era stato eletto nel 1946 Sindaco di Ovaro, il Comune che, a guerra finita, aveva conosciuto la follia d'uno scontro tanto inutile quanto assurdo tra partigiani e Cosacchi, finito nella strage di 27 italiani e di 60 "russi". Dallo stesso impegno che lo porta a mettersi in gioco come Sindaco della ricostruzione deriva a Toppàn il bisogno di lasciare testimonianza di ciò che ha visto in quei giorni. I fatti di Ovaro sono inquadrati nel contesto del racconto d'una storia della Resistenza in Carnia, vista dalla parte della gente che ha subìto, scritta "con l'unico pensiero di riuscire a rispecchiare fedelmente e obiettivamente la realtà dei fatti".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.