Non sarebbe stata Roma a creare la via Appia, ma sarebbe stata l’antenata della via Appia a creare Roma. L’autore utilizza alcuni strumenti della moderna cartografia per cercare di individuare le tracce di quell’antico sentiero protostorico pedonale, che faceva il periplo del Mar Mediterraneo. È un sentiero che ha dato origine alle principali strade romane e che – già nella preistoria – ha consentito lo scambio delle merci, delle idee, delle conoscenze, delle tecniche, dei riti, dei miti e degli stili di vita. Quell’antico sistema viario pedonale, consolidandosi nel tempo, ha dato origine – nei suoi nodi – ad alcune fra le più importanti e fascinose città che oggi conosciamo, tra cui: Roma, Pisa, Marsiglia, Arles, Narbonne, Valona, Salonicco e, fuori del Mar Mediterraneo, Xi’an, Samarcanda, Tashkent e Antiochia. Nel volume la cartografia non è un semplice mezzo descrittivo ma uno strumento utilizzato per interpretare itinerari storici, navali e carovanieri. Sono itinerari che hanno tessuto fra terre lontane un reticolo di rapporti che hanno fuso, in un unico grande crogiuolo, l’essenza stessa delle nostre civiltà.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Perché Roma è nata a Roma
Perché Roma è nata a Roma
novità
| Titolo | Perché Roma è nata a Roma |
| Autore | Antonio Perrone |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Scorpione |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| Numero edizione | 3 |
| ISBN | 9788880996385 |
Libri dello stesso autore
Poesie d'amore e d'altri disastri. Antologia di liriche del Meridione barocco
Antonio Perrone
Carocci
€21,00
Il notturno nella lirica meridionale del Cinque-Seicento. Con un'antologia di trenta paesaggi
Antonio Perrone
Mimesis
€15,00
Il palinsesto della catastrofe. La metafora tra lirica e scienza nel Barocco meridionale
Antonio Perrone
Edizioni di Storia e Letteratura
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

