fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le ceramiche di Calvello. Appunti tra storia e cronaca

Le ceramiche di Calvello. Appunti tra storia e cronaca
Titolo Le ceramiche di Calvello. Appunti tra storia e cronaca
Autore
Collana Arte
Editore Villani Libri
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 180
Pubblicazione 07/2021
ISBN 9788898200740
 
22,00

 
0 copie in libreria
Il libro di Antonio Masini offre documentate informazioni sulla storia della ceramica di Calvello a partire dal ritrovamento del Coccio di Pietrapanna, di un cratere e di un'anfora a figure rosse databili fra il 430-410 a.C., di quattro piastrelle degli inizi del Settecento con la dicitura "Giosuè dell'Aquila di Calvello". Atti catastali attestano la presenza in paese, già nel 1754, di due famiglie di faienzar (Mazziotta e Vitacca,). Atti del Comune dell'Ottocento riportano la professione di "figuli". Nel volume vengono ripercorse le diverse fasi della lavorazione della creta a cui gli uomini di tutte le civiltà si sono sempre dedicati. Interessanti e affascinanti sono i collegamenti con le civiltà della Mesopotamia, Grecia, Spagna, Cina e Arabia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.