Il saggio esplora i processi per capire specificità e diversità dell’ambiente fisico, la struttura di base degli habitat di piante, animali e uomini. Ne scaturiscono le analisi dei possibili impatti dell’uso del suolo, con lo scopo di trovare gli strumenti per prevenire gli squilibri, piuttosto che curarli a posteriori, che è lo scopo fondamentale della pianificazione sostenibile. Per quest’ultima la questione del paesaggio, ormai liberata dai canoni esclusivamente estetico-percettivi, è prioritaria. Il primo capitolo è dedicato a questo tema, strategico sia per la dimensione regionale e territoriale dei piani paesaggistici, sia perché il paesaggio è prodotto dall’interazione fra natura e cultura e il fulcro della sostenibilità non può che essere qui. Seguono due capitoli “di servizio”, dedicati al quadro normativo italiano ed alla lettura del territorio, quindi, nei successivi tre (“Aria”, “Suolo” e “Acqua”), si analizzano i processi dell’ambiente fisico in termini di correlazione fra i suoi caratteri intrinseci e gli impatti generati dall’azione antropica, ovvero l’uso del suolo. L’impostazione dell’analisi deriva da una riflessione sulla massima di Alfred Korkybski: «la mappa non è il territorio»; essa trae origine dall’astrazione, che è la caratteristica tipica di questo modo di conoscere. La mappa però è statica, è una fotografia della realtà, che invece è dinamica e complessa, motivo per cui è utile il modello di simulazione dei processi; anch’esso “non è il territorio”, ma ha il pregio di aggiungere alla mappa la valutazione preventiva di scenari e l’impatto ambientale. Questa nuova edizione del testo illustra tali processi, con una focalizzazione più netta sull’uso del suolo, per cui, quando necessario, propone i cosiddetti modelli di simulazione “manageriali”, orientati a definire scenari, anticipando e chiarendo al pianificatore le possibili conseguenze delle decisioni.
- Home
- Territorio governance sostenibilità.Saggi
- Ambiente e pianificazione. Uso del suolo e processi di sostenibilità
Ambiente e pianificazione. Uso del suolo e processi di sostenibilità
Titolo | Ambiente e pianificazione. Uso del suolo e processi di sostenibilità |
Autore | Antonio Leone |
Collana | Territorio governance sostenibilità.Saggi, 3 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788891789600 |
Libri dello stesso autore
Mezzogiorno in rivolta. Brigantaggio postunitario tra storia e storiografia
Carmelita Della Penna, Antonio Leone
Congedo
€20,00
La Sicilia e altre figure. Catalogo della mostra (Palermo, 27 giugno-8 settembre 2024)
Luca Sossella Editore
€25,00
€24,00
€18,90
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica