fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Caterina Volpicelli donna della Napoli dell'Ottocento

Caterina Volpicelli donna della Napoli dell'Ottocento
Titolo Caterina Volpicelli donna della Napoli dell'Ottocento
Autore
Collana Spiritualità e promozione umana, 43
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 567
Pubblicazione 09/2008
ISBN 9788849818420
 
24,00

Caterina Volpicelli (Napoli 1839-1894) si trovò a vivere in un tempo particolarmente tormentato della storia civile e religiosa del sud Italia. La fine del regno di Napoli non rappresentò solo la fine di un'epoca, ma ebbe conseguenze imprevedibili fino a quel momento e sul piano religioso e su quello socio-economico. L'ardente donna napoletana, in una società provata da profonde inquietudini e lacerazioni, intuì la necessità di vivere i valori spirituali in un modo nuovo e l'urgenza di un rinnovato modello di vita religiosa. Il mondo non è più il luogo da cui fuggire, rinchiudendosi nel convento o nel monastero, ma il campo in cui lavorare per riportare uomini e donne agli ideali cristiani. Questa biografia colloca la vicenda di questa interessante figura di donna nel quadro più ampio e articolato dei problemi del suo tempo. Da queste pagine scritte con severo rigore filologico emerge un'immagine di Caterina Volpicelli pressoché inedita. Il volume si rivela, pertanto, un'opera di grande spessore e getta luce, oltre che sull'ampio panorama della condizione e della spiritualità femminile dell'Ottocento, su una sostanziosa pagina della storia sociale e religiosa del Mezzogiorno d'Italia in età contemporanea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.