fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Favole di libertà

Favole di libertà
Titolo Favole di libertà
Autore
Collana LE STELLE
Editore 4Punte edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 148
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9788088478027
 
11,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Durante la prigionia (1926-1937), Gramsci - oltre a scrivere le famose Lettere dal carcere - tradusse, col pensiero ai nipoti, ventiquattro fiabe dei fratelli Grimm, da lui chiamate «novelle elementarissime». Quel lavoro gli permise di contrastare l'abbrutimento di un'incarcerazione illecita e la sofferenza psicologica di quella condizione. Gramsci infatti, attraverso la traduzione, intraprese una fuga immaginaria verso i luoghi autentici ma anche oscuri dell'infanzia, dove la paura si svela non rispondente al rischio effettivo, ma come un'emozione imprevedibile legata alla sfera più profonda della nostra psiche. La raccolta di queste storie, pubblicata postuma, non a caso prese il nome di Favole della libertà: libertà che egli raggiunse impedendo al terrore, atteso in quella condizione violenta e coercitiva, di prendere il sopravvento; libertà di rifiutare la paura imposta per affrontarne, con la propria forza interiore, una illuminante.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.