fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

A bulimia do belo. Para una cartografia literária de Itália no século XX. Ediz. portoghese e italiana

A bulimia do belo. Para una cartografia literária de Itália no século XX. Ediz. portoghese e italiana
Titolo A bulimia do belo. Para una cartografia literária de Itália no século XX. Ediz. portoghese e italiana
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 452
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788862748421
 
30,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il presente studio propone una mappa dell’Italia come geografia fisica, umana e mentale frequentata dalla letteratura portoghese durante il XX secolo in funzione di un quadro concettualmente più ampio e cronologicamente più vasto che è quello della persistenza della tematica italiana nell’immaginario universale, sotto forma di un insieme di sensazioni, idee e opinioni inserite nella tradizione del viaggio nel Bel paese. Prendiamo come punti di riferimento le città di Firenze, Milano, Venezia, Assisi, Roma, Napoli e Pisa per verificare come le stesse vengono configurate letterariamente da Jaime Cortesão ("Itália Azul", 1922), Manuel Teixeira Gomes ("Agosto Azul", 1930), Abel Salazar ("Uma Primavera em Itália", 1934), Ruben A. ("Páginas", 1956), Agustina Bessa-Luís ("Embaixada a Calígula", 1961), David Mourão-Ferreira ("Discurso Directo", 1969) e José Saramago ("Manual de Pintura e Caligrafia", 1977), gli scrittori portoghesi che hanno dedicato le pagine più significative all’Italia novecentesca, frutto del loro contatto diretto con la realtà e del confronto con quella prestigiosa imagologia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.