Firenze, inverno dell’anno di grazia 1500. Un enorme blocco di marmo giace immobile da quasi mezzo secolo. Un uomo lo osserva in silenzio, poi ci gira attorno, liberandolo dai rovi che lo ricoprono: è Michelangelo Buonarroti. Dopo quattro anni passati a Roma per servire i più potenti cardinali della Chiesa, ora è tornato a Firenze ammantato di gloria. La Repubblica fiorentina ha bisogno di lui per difendersi dalle mire di Cesare Borgia, pronto alla conquista rapida e spregiudicata di un intero regno. L’imperativo è radunare un esercito di volontari, ma le casse della città sono vuote e Niccolò Machiavelli, l’illuminato segretario della Repubblica fiorentina, lo sa bene. Ma c’è un mezzo di propaganda più persuasivo del denaro: l’arte, e nessuno come Michelangelo plasma la materia per tirarne fuori la vita. Da quella maestosa massa informe, Michelangelo dovrà estrarre una statua raffigurante il giovane David che si appresta a combattere contro Golia, da innalzare nella piazza della Signoria per convincere i cittadini che insieme il nemico si può sconfiggere e che Firenze rimarrà indomabile e fiera come il giovane eroe di marmo. Firenze non è l’unico teatro di scontri. L’Italia tutta è appesa a un filo, e i principi d’Europa si preparano a giocare la partita della propria vita: Ludovico il Moro, il sultano Bajazet, Luigi XII sono determinati ad accaparrarsi una parte della penisola e a stravolgere per sempre le vecchie gerarchie del potere. Dopo "Il cavallo di bronzo", primo capitolo della saga "Il secolo dei giganti", lo storico dell’arte Antonio Forcellino, studioso di arte rinascimentale, torna a raccontarci con passione e maestria le vicende di uno dei periodi più travolgenti e sublimi della storia italiana: il Rinascimento. Tra guerre feroci, complotti efferati, festini sontuosi e passioni proibite, "Il colosso di marmo", secondo romanzo della trilogia, ci porta nelle botteghe degli artisti e nelle alcove dei potenti, e ci svela i segreti di alcune tra le opere d’arte più indimenticabili di sempre.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Il colosso di marmo. L'ardore di Michelangelo. Il secolo dei giganti. Volume Vol. 2
Il colosso di marmo. L'ardore di Michelangelo. Il secolo dei giganti. Volume Vol. 2
Titolo | Il colosso di marmo. L'ardore di Michelangelo. Il secolo dei giganti. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 |
Autore | Antonio Forcellino |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Editore | HarperCollins Italia |
Formato |
![]() |
Pagine | 557 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788869055942 |
€12,90
Libri dello stesso autore
Il fermaglio di perla. La grazia di Rafffaello. Il secolo dei giganti. Volume Vol. 3
Antonio Forcellino
HarperCollins Italia
€12,00
Leonardo. Genio senza pace letto da Alessandro Benvenuti. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Antonio Forcellino
Laterza
€16,90
Il fermaglio di perla. La grazia di Rafffaello. Il secolo dei giganti. Volume Vol. 3
Antonio Forcellino
HarperCollins Italia
€12,90
Il cavallo di bronzo. L'avventura di Leonardo. Il secolo dei giganti. Volume Vol. 1
Antonio Forcellino
HarperCollins Italia
€12,90
Il colosso di marmo. L'ardore di Michelangelo. Il secolo dei giganti. Volume Vol. 2
Antonio Forcellino
HarperCollins Italia
€16,90
Il cavallo di bronzo. L'avventura di Leonardo. Il secolo dei giganti. Volume Vol. 1
Antonio Forcellino
HarperCollins Italia
€14,90
Dipingere il sogno. Il miracolo dell'arte italiana da Cimabue a Caravaggio
Antonio Forcellino
HarperCollins Italia
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica