fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Lungo la frontiera del Fortore. Assetti istituzionali, insediativi e sociali tra X e XI secolo

novità
Lungo la frontiera del Fortore. Assetti istituzionali, insediativi e sociali tra X e XI secolo
Titolo Lungo la frontiera del Fortore. Assetti istituzionali, insediativi e sociali tra X e XI secolo
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Varia
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 186
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9788849885460
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume analizza uno spazio di frontiera nel Mezzogiorno, lungo il fiume Fortore, tra territori longobardi e bizantini, per indagare le dinamiche di contatto, controllo e adattamento tra società diverse prima dell'unificazione normanna. La ricerca si concentra su istituzioni politiche, economia, urbanesimo, vita civica, lavoratori rurali ed élite, evitando il tema religioso, già ampiamente studiato. Strutturata in tre capitoli, l'opera adotta un approccio interdisciplinare, basandosi su fonti documentarie e archeologiche, per evidenziare continuità e specificità nella gestione del territorio. Ne emerge un quadro complesso, dove il confine non è barriera ma luogo di interazione e trasformazione, utile a comprendere fenomeni di radicamento sociale e politico. Il caso della Capitanata mostra una frontiera periferica ma centrale per l'identità e lo sviluppo regionale, proponendo un modello applicabile ad altri contesti simili nel Mezzogiorno medievale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.