Elaborata nel secolo scorso dal medico gallese Edward Bach, la terapia floreale utilizza i poteri curativi delle piante, dei fiori e delle gemme per agire su particolari stati emotivi che sono all'origine delle malattie più comuni. Attraverso il linguaggio della segnatura, Bach individuò la stretta correlazione che c'è tra la vita e il comportamento della pianta e quella dell'uomo, scoprendo un rimedio del tutto nuovo e naturale che consentiva di trasferire le vibrazioni armoniche della pianta all'uomo dandogli la possibilità di correggere particolari stati patologici o di salute. Si scopre quindi che le energie positive dei fiori sono in grado di eliminare schemi di comportamento nocivi e aiutare la persona sofferente a ritrovare l'intimità con la propria anima e un nuovo benessere con il proprio corpo. La terapia floreale si sta oggi diffondendo nel mondo con grande successo e i suoi grandi benefici vengono riportati dall'esperienza delle persone che hanno assaporato questo metodo, dolce e naturale, utile a rimuovere le emozioni negative all'origine del loro male.
I fiori di Bach. Un cammino attraverso la natura tra scienza, miti e leggende
Titolo | I fiori di Bach. Un cammino attraverso la natura tra scienza, miti e leggende |
Autore | Antonella Meini |
Editore | Extempora |
Formato |
![]() |
Pagine | 270 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788899873042 |