L'opera è il catalogo di 16 percorsi, di cui 3 dettagliati in specifico per la loro realizzazione. Include riflessioni e spiegazioni di una strategia educativa specifica per un gruppo interculturale e non; è la descrizione pragmatica di attitudine di conduzione di gruppo, attraverso un ritmo specifico dettato dalla lettura, dal gioco e da vari modi di espressione e di ascolto. I temi sono 'perché si parte?', il viaggio e la scoperta, l'incontro con culture albanese, araba, sudamericana, cinese, anche indiana, africana; i diritti dei bambini, il cibo, la casa, i conflitti, il bene comune. Questo laboratorio è nato grazie a una legge, ma soprattutto da convinzioni ed esperienze personali ed è diventato il risultato visibile dell'accoglienza, vista come un intreccio di persone. Inoltre il manuale offre una raccolta di elaborati nati dal processo di identità personale e dalla crescita del gruppo; l'analisi delle insegnanti e alcune riflessioni e indicazioni di strategie operative per i conducenti. Segue un esempio di intreccio tra gli adulti, in cucina. Il manuale propone una didattica integrata per i futuri cittadini adulti.
Storia d'intrecci. Intrecci di storie
Titolo | Storia d'intrecci. Intrecci di storie |
Autore | Anne Cholin |
Collana | EDUCAZIONE / Generale |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788831627764 |