Nelle lettere dalla Somalia, Annalena Tonelli condivide con familiari e amici le drammatiche vicende di un popolo dilaniato dalla guerra civile. In quel Paese, per dieci anni, la missionaria italiana opera tra Beled Weyne, Mogadiscio e Marka. La sua azione di promozione umana consiste nello sfamare i più deboli, curare gli ammalati e ricostruire scuole per dare a tutti una speranza. L'11 dicembre 1991 scrive al suo vescovo di Forlì: «Lui dona questa capacità inesauribile, zampillante, eternamente rinnovata, di essere per gli altri e con gli altri».
Lettere dalla Somalia 1985-1995
Titolo | Lettere dalla Somalia 1985-1995 |
Autore | Annalena Tonelli |
Curatori | Bruno Tonelli, Enza Laporta, Maria Teresa Battistini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Fede e storia, 51 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788810102121 |