Com'è cambiata la famiglia negli ultimi cinquant'anni? Come si sono modificate le relazioni tra marito e moglie, genitori e figli, giovani coppie e famiglie d'origine? Come sono cambiati i modi e i tempi di formazione e dissoluzione delle unioni coniugali? Com'è cambiato il modo di diventare e di fare i genitori? Sono questi i principali interrogativi ai quali il libro cerca di rispondere attraverso il racconto degli operatori che dal 1968 a oggi hanno lavorato all'interno di un servizio dedicato alla famiglia, il Consultorio Familiare Friuli onlus di Udine. L'importante traguardo raggiunto da questa organizzazione è stato l'occasione per ripercorrerne la storia attraverso il ricordo di quanti vi hanno operato. Il loro racconto non si è limitato a rendicontare le attività svolte, ma ha delineato anche i bisogni e i problemi ai quali il Consultorio ha risposto in questo arco di tempo, facendo così emergere le trasformazioni intervenute nella famiglia. Si può pertanto cogliere il primo avvicinarsi al nuovo servizio di un'utenza sospettosa e timida che fatica a capire cosa può chiedere a questo ente. Saranno le donne ad accorgersi ben presto dell'utilità che esso può avere per loro individualmente e per la famiglia. È grazie a loro, infatti, che il servizio decolla e si sviluppa con un'offerta che nel corso degli anni si amplia e si diversifica per rispondere a richieste che diventano sempre più complesse. La prospettiva dell'analisi organizzativa si intreccia con quella della ricostruzione storica offrendo al lettore un'originale panoramica che tiene unite sia l'evoluzione del servizio che quella della famiglia. Il duplice orientamento adottato rende il volume adatto a un pubblico ampio formato sia da operatori dei servizi, sia da studiosi della famiglia, sia da studenti dei corsi di laurea in Sociologia e Servizio sociale.
- Home
- Laboratorio sociologico
- Raccontare la famiglia. Cinquant'anni di attività del Consultorio Familiare Friuli
Raccontare la famiglia. Cinquant'anni di attività del Consultorio Familiare Friuli
| Titolo | Raccontare la famiglia. Cinquant'anni di attività del Consultorio Familiare Friuli |
| Autore | Anna Zenarolla |
| Collana | Laboratorio sociologico, 94 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 09/2018 |
| ISBN | 9788891778307 |
Libri dello stesso autore
€30,00
novità
Relazioni accoglienti. Storia di azioni personali e comunitarie di contrasto alle dipendenze
Anna Zenarolla
Franco Angeli
€24,00
Dentro con fiducia. Ripensare agli interventi economici per il contrasto della povertà
Anna Zenarolla
Franco Angeli
€23,00
Costruire qualità sociale. Indicazioni teoriche e operative per lo sviluppo della qualità nei servizi
Anna Zenarolla
Franco Angeli
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

