Sfuggite sinora al radar di biografi e studiosi, riemergono da un oblio durato oltre ottant'anni queste cinque novelle della grande scrittrice, qui raccolte per la prima volta in volume. Furono pubblicate sul settimanale mondadoriano «Grazia» tra il gennaio del 1942 e il giugno del 1943 e rappresentano a pieno titolo stile, tematiche e atmosfere della prima fase ortesiana, quella che la impose all'attenzione di pubblico e critica con la silloge Angelici dolori. Testimonianze preziose d'un periodo di formazione che la Ortese stessa definì dell'irrealità e dello sguardo metafisico, in cui tutto le appariva "un avvertimento o un messaggio" e il suo umore oscillava come un pendolo tra paura ed estasi, anticipano tuttavia topoi e conquiste filosofiche della sua maturità, come il discorso sull'unità del Creato e la necessaria fratellanza di tutti gli esseri viventi: messaggio allora pionieristico e ancor oggi molto attuale. La raccolta è curata da Dario Biagi, lo scrittore e studioso che ha recuperato le cinque novelle grazie a un altro ritrovamento (un epistolario inedito della Ortese con un'amica poetessa sua coetanea), ed è arricchita da un commento dell'italianista Donatella La Monaca.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Novelle ritrovate
Novelle ritrovate
novità
| Titolo | Novelle ritrovate |
| Autore | Anna Maria Ortese |
| Curatore | Dario Biagi |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Rosa fresca aulentissima, 5 |
| Editore | Argolibri |
| Formato |
|
| Pagine | 92 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788831225663 |
Libri dello stesso autore
Il mare non bagna Napoli letto da Iaia Forte. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Anna Maria Ortese
Emons Edizioni
€15,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

