fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Dalla storia alla memoria. Il discorso storico nei media all’epoca della post-verità

Dalla storia alla memoria. Il discorso storico nei media all’epoca della post-verità
Titolo Dalla storia alla memoria. Il discorso storico nei media all’epoca della post-verità
Volume Vol. 2
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Libri di EC
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 166
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791222321738
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Cosa diventa la Storia nei linguaggi televisivi e digitali, quando viene tradotta, raccontata, diffusa, commentata da e per pubblici non specialistici, nei tg, nei talk show, nei siti di (presunta) informazione, sui social? Cosa resta di quel sapere documentale e oggettivante che siamo stati abituati, dalla scuola, a pensare come sapere esperto? Per essere più comprensibile, vicina, emozionante, spesso la Storia viene riportata dai media alla nostra esperienza di spettatori, confondendosi con la Memoria, con il racconto di un passato che ci è vicino e di cui abbiamo fatto esperienza. Il presentismo, di cui ha parlato François Hartog, incalza. E così anche il discorso storico, nei media, non si sottrae alle sabbie mobili della post-verità, confondendo reale e finzionale, collettivo e personale, passato e presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.