In occasione del XVII centenario del martirio di San Gennaro (305), vescovo di Benevento e patrono di Napoli, questo saggio illustra uno spaccato di storia sociale e religiosa. L'approccio storico-antropologico alla polemica che si sviluppò in quegli anni tra agiografi, accademici e oratori su quale fosse la città natale del Santo, rivela non solo il prudenziale atteggiamento dell'arcivescovo di Benevento, Vincenzo Maria Orsini, ma anche significati e valenze di una diffusa temperie culturale. Il raffronto con il sentimento religioso e la cronaca odierni evidenzia e identifica un tempo in cui l'aver dato i natali a un santo era per la comunità garanzia di protezione e un vanto da difendere.
La patria contesa. Benevento, Napoli e San Gennaro
Titolo | La patria contesa. Benevento, Napoli e San Gennaro |
Autore | Angelo Michele De Spirito |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Europa mediterranea |
Editore | Lacaita |
Formato |
![]() |
Pagine | 125 |
Pubblicazione | 08/2006 |
ISBN | 9788889506158 |