fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Sciascia e la lingua dell'impegno. Analisi dei racconti inchiesta degli anni Settanta

in uscita
Sciascia e la lingua dell'impegno. Analisi dei racconti inchiesta degli anni Settanta
Titolo Sciascia e la lingua dell'impegno. Analisi dei racconti inchiesta degli anni Settanta
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Strumenti di linguistica italiana, 42
Editore Cesati
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 233
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9791254962664
 
26,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Il volume offre un’analisi stilistica e linguistica dei racconti inchiesta di Sciascia pubblicati nel corso degli anni Settanta: Atti relativi alla morte di Raymond Roussel (1971), La scomparsa di Majorana (1975), I pugnalatori (1976), L’affaire Moro (1978), Dalle parti degli infedeli (1979). L’intreccio tra elementi archivistici, prosa argomentativa e sequenze narrative – esaminato con un close reading sistematico – fa emergere uno Sciascia acuto lettore (e impostore, quando sembra imbrogliare le carte), filologo, linguista, e persino “numerologo”. La capacità di armonizzare tutte queste istanze e tipologie testuali in una prosa riconoscibile dà luogo alla lingua dell’impegno, uno strumento capace di universalizzare il particulare della cronaca attraverso lo sguardo assoluto e talvolta anche metafisico della letteratura. Questo primo lavoro organico pone le basi per un progetto di analisi comparata tra i vari generi letterari frequentati da Sciascia nell’arco di oltre un trentennio di produzione letteraria, saggistica e giornalistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.