fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il pensiero teologico-politico di Lutero, Zwingli e Calvino. Uno studio sull’età della riforma in Germania e in Svizzera

in uscita
Il pensiero teologico-politico di Lutero, Zwingli e Calvino. Uno studio sull’età della riforma in Germania e in Svizzera
Titolo Il pensiero teologico-politico di Lutero, Zwingli e Calvino. Uno studio sull’età della riforma in Germania e in Svizzera
Autori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Studi
Editore Stamen
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 181
ISBN 9791281045248
 
18,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Nel contesto di profonda trasformazione che segna il passaggio dall’epoca medievale a quella moderna, spicca la figura di Martin Lutero, che costituisce l’anello di congiunzione tra continuità e discontinuità nei diversi modi di percepire l’uomo, la cultura, il potere, Dio e la Chiesa. La sua influenza è stata così significativa che gli studi sulla Riforma protestante hanno prodotto giudizi, talvolta morali, spesso legati al substrato storico, filosofico e teologico, sociale e culturale di appartenenza, generando una narrazione del luteranesimo non sempre fedele alla realtà. Il presente lavoro si propone pertanto di riesaminare, appoggiandosi ad un vasto corpus di fonti storiche, il pensiero teologico-politico del luteranesimo in Germania dalle sue origini sino alla Pace di Augusta del 1555, offrendo una panoramica completa e articolata in merito alle cause generative del fenomeno e alle sue implicazioni socio-culturali, soffermandosi a fondo anche sulle esperienze di Zwingli, Farel e Calvino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.