La politica entra nelle nostre famiglie ogni giorno, anche senza chiedere permesso. E lo fa con parole e idee che dietro di sé hanno una storia spesso poco conosciuta, soprattutto dai più giovani. Andrea Romano, da genitore prima ancora che da storico di professione, racconta un secolo e mezzo di idee, battaglie e protagonisti della sinistra italiana in un dialogo senza rete con i propri figli. Scegliendo il punto di vista di bambini, adolescenti e giovani adulti - con le loro curiosità e le loro critiche - per affrontare parole come "uguaglianza", "diritti", "pace", "Europa", "lavoro", "antifascismo", "leader" e tante altre che ancora oggi appassionano e fanno discutere una larga parte del nostro paese. Con un linguaggio semplice e diretto, com'è quello preteso dai nostri figli, queste pagine raccontano la storia di una parte politica nata e cresciuta con l'obiettivo di liberare dalle catene dell'oppressione e dello sfruttamento l'intero genere umano (la "futura umanità" cantata nell'Internazionale). Quella sinistra che oggi, dopo aver attraversato oltre un secolo di storia italiana partecipando sempre da protagonista alle vicende nazionali e guardando prima di tutto alla vita reale delle persone comuni, rischia di appannare la propria vocazione universale trasformandosi in un piccolo arcipelago delle minoranze e dell'indignazione.
Futura umanità. Storia della sinistra raccontata ai miei figli
Titolo | Futura umanità. Storia della sinistra raccontata ai miei figli |
Autore | Andrea Romano |
Collana | Saggi PM |
Editore | Piemme |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788856689792 |
Libri dello stesso autore
Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano
Andrea Romano
Paesi Edizioni
€18,00
Randazzo ebraica. Presenza giudaica e neofitismo in un centro del Valdemone (sec. XV-XVI)
Giuseppe Campagna
Aracne
€12,00
Contadini in uniforme. L'Armata Rossa e la collettivizzazione delle campagne dell'Urss
Andrea Romano
Olschki
€35,00
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica