Non esistono statistiche precise sulla presenza dei cristiani nei paesi del Mediterraneo Orientale perché la loro diaspora ne modifica continuamente i numeri. Sono milioni i cristiani, cattolici e ortodossi, che vivono ancora dove il cristianesimo è nato e ha mosso i primi passi. Dall'Egitto alla Turchia, dal Libano all'Iraq, passando per la Siria e la Terra Santa, le comunità cristiane combattono una lotta per la sopravvivenza in cui l'Occidente esita a schierarsi. Nessuna di loro si è arresa all'estinzione. L'essere diventati minoranze non ha cancellato la loro storia e non ha intaccato la volontà di difendere la fede. L'era moderna del cristianesimo orientale, come scritto e impresso dalle fotografie di questo catalogo, troppo spesso ha vissuto di sangue e paura. La memoria e il riconoscimento di quanto è successo, dal genocidio armeno alle persecuzioni di inizio millennio, sono il punto di partenza per la convivenza fra fedi diverse.
Parabole d'Oriente. Il cristianesimo alla sfida del nuovo millennio
Titolo | Parabole d'Oriente. Il cristianesimo alla sfida del nuovo millennio |
Autori | Andrea Milluzzi, Michele Borzoni |
Curatore | R. Ferri (cur.) |
Editore | Società Editrice Fiorentina |
Formato |
![]() |
Pagine | 125 |
Pubblicazione | 08/2014 |
ISBN | 9788860323149 |