Centouno dialoghi divertenti tra un maestro di chitarra e i suoi allievi di ogni età. Con ironia, autoironia e un po’ di disincanto, Andrea Gentili riproduce diverse situazioni che, nel quotidiano, lo vedono attore più o meno protagonista. C’è un allievo che vuole imparare il blues, affrontandolo con chitarre senza corde; ce n’è un altro che ambisce al metal, e si presenta con chitarre di plastica e, viceversa, un ragazzo, tutto tronfio, che porta pedaliere ultra professionali per suonare l’ultima canzone pop. E poi ci sono lezioni interrotte da telefonate “troppo importanti”, conoscenze musicali che farebbero impallidire Rob Fleming – il mitico protagonista di Alta fedeltà, romanzo cult di Nick Hornby – e poca, pochissima, voglia di imparare. Andrea Gentili (Roma, 1983) è chitarrista, compositore e maestro di musica. Collabora con artisti e musicisti italiani e internazionali. Dal 2008 è direttore della Scuola di Musica “Suonare Suonare” di Roma presso la quale svolge lezioni di strumento, teoria, armonia e musica d’insieme.
Quando i topi muoiono, gli allievi studiano. 101 dialoghi surreali a lezione di chitarra
Titolo | Quando i topi muoiono, gli allievi studiano. 101 dialoghi surreali a lezione di chitarra |
Autore | Andrea Gentili |
Collana | Varia |
Editore | Ensemble |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788868819576 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Marche e Henan. Due ecosistemi, uno stesso entusiasmo per la cultura agricola
Paolo Sabbatini
Associazione culturale La Luna
€10,00
Corporate finance. La finanza d'impresa per le PMI che vogliono crescere
Angelo Deiana, Andrea Gentili
Giacovelli Editore
€20,00
La quarta rivoluzione industriale e l'economia italiana
Fabiano Compagnucci, Andrea Gentili, Enzo Valentini
Carocci
€17,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica