"La voce blu" è un viaggio poetico nel quale l’anima perduta si riflette nei frammenti di corpi, incontri e parole. Andrea Bosca ci guida attraverso un percorso di trasformazione, in cui l'urto del mondo, le relazioni, il sogno e il dolore plasmano nuove verità. La voce diventa guida e incanto, rompendo il silenzio per rinascere più autentica e viva, tra piume, lame, città spaesate e amori tatuati nel sangue. In tre decadi e tre atti, Bosca racconta la lotta contro il vuoto interiore, fino a trasformarlo in alleato, riscoprendo infine, come una piuma che plana su una mano, la fragile leggerezza dell’amore. Questo libro è «un canzoniere all’amore», come suggerisce Francesco Napoli nella postfazione: una celebrazione della forza vitale della parola, che scava nei fondali dell’esistenza e ne riporta a galla la bellezza. È un invito a seguire una voce che intreccia passato e futuro, conoscenza e intuizione, offrendoci la possibilità di sentirci vivi, ancora, attraverso il colore della poesia.	 
			
    
    
    La voce blu
| Titolo | La voce blu | 
| Autore | Andrea Bosca | 
| Curatore | Francesco Napoli | 
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia | 
| Collana | Interno Libri | 
| Editore | Interno Poesia Editore | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 120 | 
| Pubblicazione | 03/2025 | 
| ISBN | 9791281315396 | 

