fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Che cos'è l'intertestualità

Che cos'è l'intertestualità
Titolo Che cos'è l'intertestualità
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Le bussole, 466
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 125
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788843067084
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cosa si intende esattamente con il termine "intertestualità", da tempo al centro del dibattito degli studi di teoria della letteratura e delle letterature comparate? Come avviene il richiamo da un testo all'altro? Perché e in che modo gli autori si citano, più o meno esplicitamente? Può da una singola opera nascere un genere letterario? Attraverso una serie di esemplificazioni testuali, il libro chiarisce tale concetto e alcuni dei suoi principali sviluppi e delle sue elaborazioni teoriche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.