La storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo è piuttosto complessa, tributaria com'è del peso del passato, del capitalismo delle grandi potenze, dell'incremento demografico, degli squilibri economico-sociali, dei diffusi ritardi culturali. André Nouschi è professore onorario all'Université de Nice. Ha pubblicato vari lavori sulla Francia contemporanea, sull'Algeria e il Maghreb, sul mondo arabo nel XIX e nel XX secolo. Ha diretto il Centro del Mediterraneo Moderno e Contemporaneo dell'università nizzarda. In questo volume rilegge i percorsi della storia recente dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo da nuovi punti di vista.
Il Mediterraneo contemporaneo. Il XX secolo
Titolo | Il Mediterraneo contemporaneo. Il XX secolo |
Autore | André Nouschi |
Traduttore | L. Ruggeri |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Verbamundi, 58 |
Editore | Besa muci |
Formato |
![]() |
Pagine | 527 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788849702798 |