La storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo è piuttosto complessa, tributaria com'è del peso del passato, del capitalismo delle grandi potenze, dell'incremento demografico, degli squilibri economico-sociali, dei diffusi ritardi culturali. La seconda guerra mondiale ha smantellato gli antichi stati coloniali aprendo la porta all'indipendenza dei nuovi popoli; eppure, anche se sotto forme meno vistose e più subdole, la colonizzazione, il sottosviluppo e l'imperialismo sembrano perpetuare le antiche dipendenze.
Il Mediterraneo contemporaneo. Il XX secolo
Titolo | Il Mediterraneo contemporaneo. Il XX secolo |
Autore | André Nouschi |
Traduttore | L. Ruggeri |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Riflessi, 14 |
Editore | Besa muci |
Formato |
![]() |
Pagine | 527 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788836290925 |