Il volume intende accompagnare il lettore nel suo personale cammino, invitarlo a compiere un itinerario nel luogo in cui la fede nasce o rinasce. È un’affascinante passeggiata nella fede, che aiuta a scoprire un’inedita bellezza, a imparare di nuovo e soprattutto a disimparare quello che è stato mal trasmesso. Riguarda sia coloro che, esterni all’esperienza del credere, desiderano accostarla, sia quanti, dall’interno, sono pervasi dal desiderio di renderla possibile, comprensibile e desiderabile per molti altri.Il punto di partenza del cammino è la speranza, grazie alla quale la fede si insinua e prende alimento. In quest’ottica l’autore rilegge con un linguaggio semplice ma non semplicista, alla luce del credo cristiano, le grandi questioni dell’esistenza, ciò che sta veramente a cuore nella vita e rispetto a cui si ha bisogno di una parola di salvezza. Offre una ventina di itinerari che disegnano una terra dove il lettore stesso sarà invitato a lavorare per renderla abitabile.
Ri-cominciare a credere. 20 itinerari di Vangelo
| Titolo | Ri-cominciare a credere. 20 itinerari di Vangelo |
| Autore | André Fossion |
| Traduttore | Enzo Biemmi |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Fede e annuncio, 5 |
| Editore | EDB |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 01/2004 |
| ISBN | 9788810607190 |

