In un'epoca di "transizione permanente" come l'attuale, anche la tematica dell'interpretazione del diritto - specie costituzionale - s'è spesso trasformata nel proverbiale "parafulmine" in mezzo a uno tsunami di spinte e controspinte originate dalla collisione e contorsione dei modelli giuridici a confronto. In tale età del Grande Disordine - in cui pullulano fughe in avanti e pericolose contaminazioni - quest'opera, pensata a fuoco lento e senza istinti gregari, rappresenta un'indagine alla radice dei presupposti culturali su cui poggia l'intera impalcatura del discorso: proprio su di essi, infatti, si giocano - e senza lesinare diversioni, colpi bassi e illusionismi d'ogni genere - le sorti delle numerose, differenti "prospettive" in campo, talvolta esibite in fogge nuove, talaltra limitandosi ad evocare minacciosi fantasmi d'antan. Il merito metodologico principale di quest'indagine è allora costituito dall'articolata "terapia" di riallineamento delle tematiche e dei piani concettuali, la quale - con un lucido e paziente sforzo di simmetria giuridica, proteso alla ricerca d'un centro di gravitazione stabile - renda possibile un approccio scientificamente sostenibile, vista anche la notevole caratura della posta in gioco, dove oggidì la falsificazione potrebbe facilmente figurare come lingua di famiglia.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Interpretazione e costituzione. Miti, mode e luoghi comuni del pensiero giuridico
Interpretazione e costituzione. Miti, mode e luoghi comuni del pensiero giuridico
Titolo | Interpretazione e costituzione. Miti, mode e luoghi comuni del pensiero giuridico |
Autore | Aljs Vignudelli |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XXXIV-1332 |
Pubblicazione | 07/2011 |
ISBN | 9788834818756 |
€100,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica