fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Sclava. Cenni storici e curiosità su Stiava e dintorni dalle origini alla fine del 1800

Sclava. Cenni storici e curiosità su Stiava e dintorni dalle origini alla fine del 1800
Titolo Sclava. Cenni storici e curiosità su Stiava e dintorni dalle origini alla fine del 1800
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Sos/Storia o storie
Editore Del Bucchia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 108
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788847109537
 
12,00

 
0 copie in libreria
"Stiava. Nomignoli, soprannomi, cortili, casolari, aie a comune che costituiscono un paese, nato così. E ogni persona che ne fa parte si caratterizza come figlio o nipote di, a seconda dell'importanza o per le caratteristiche più o meno evidenti di questo o quel parente; il tutto però sempre seguito dal toponimo della località di nascita: sono Alfredino di Gioele di Gomborale. Ecco come ci si identifica a Stiava. Stiava è tutto il paese: Stiava è al Casottoro, Stiava è a Tassi, alla Margina, a Chierione, sul Ponte. E, pur abitando a cento metri (a volte addirittura meno) dal centro, quando si esce di casa per andare a comprare il sale - o per qualsiasi altro motivo - non si dice vado a comprare il sale, bensì vado a Stiava a comprare il sale. Intendendo con Stiava solo il cuore del paese al fine così di mantenere orgogliosamente intatta l'identità del proprio borgo. E è bello raccontarne la storia". (Dalla prefazione dell'autore).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.