È un racconto autobiografico, che gli autori hanno voluto scrivere per omaggiare uno dei più bei ricordi della loro fanciullezza. Tutti i fatti qui narrati sono realmente accaduti; la storia si svolge negli anni 70, in una città di provincia romagnola: Forlì. A quell'epoca gli autori, gemelli, avevano poco più di tredici anni e vennero ad abitare in una palazzina, con la madre, in una via del centro: Via Francesco Nullo al n. 80. Un giorno i due gemelli, giocando spensierati nel terrazzo della loro stanza, per caso si accorgono di uno strano vecchietto dirimpettaio, aggirarsi nudo nella sua stanza con la finestra aperta. Lo sconcerto e l'incredulità dei due ragazzi è tale che decidono di cominciare a tenere d'occhio quell'impudico anziano. Il vecchio abitava in una vecchissima casa poco distante dal loro terrazzo. Era una costruzione obsoleta e la finestra da dove appariva il misterioso vecchietto era proprio di fronte, ben visibile. Alfonso e Nicola iniziarono da quel giorno a spiarlo, deridendolo e ritenendolo davvero strano e folle. Come poteva avere il coraggio di esporsi completamente nudo tenendo la finestra aperta? Presto vennero a sapere che quell'uomo era da molti soprannominato “Capaltin”, che in dialetto romagnolo era sinonimo di trasandato, lacero, vestito di stracci. Continuarono a spiarlo e a seguirlo per giorni e giorni, senza risparmiarsi il sollazzo di cominciare anche a fargli deli scherzi per vedere come avrebbe reagito. Alfonso e Nicola, avvicinano anche un poveraccio… un arcigno beone, che abitava nella stessa vecchia palazzina di Capaltin. Da lui vengono a sapere che era un ingegnere, ritenuto folle, pazzoide, inventore di fantomatici “pozzi capto diffusori”. I gemelli trovano finalmente il coraggio di fermare il misterioso ingegnere per strada e di parlargli a faccia a faccia per la prima volta! Straordinariamente svela a loro il segreto della sua grande ma inascoltata invenzione. Il rapporto col vegliardo tuttavia continua ad essere conflittuale, di ostinata complicità, sino a che il finale del libro non mostrerà ciò che di più impensato e assolutamente umano andrà a smuovere le coscienze dei due ragazzi.
- Home
- L'alchimista delle acque
L'alchimista delle acque
Titolo | L'alchimista delle acque |
Autori | Alfonso Vaccari, Nicola Vaccari |
Editore | Black Wolf Edition |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9781911424925 |
€11,99
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica