fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Metà giardino, metà galera. Le parole del carcere nella musica italiana

Metà giardino, metà galera. Le parole del carcere nella musica italiana
Titolo Metà giardino, metà galera. Le parole del carcere nella musica italiana
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 112
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788859038092
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Metà giardino, metà galera" guida lettori e lettrici in un viaggio emotivo in cui la musica diventa un ponte tra il giardino, simbolo di vita, amore, fecondità e luminosità, e la galera, un luogo buio e nascosto alla società. Questo libro non è solo un resoconto di esperienze musicali che da Ornella Vanoni a Matteo Paolillo, da De Gregori a Gaber, esplorano il tema della detenzione e dipingono nelle loro canzoni quadri di attesa, tempo, innocenza e colpa. L’obiettivo degli autori è quello modificare la prospettiva da cui si osserva il carcere, ricostruendo le immagini del giardino e della galera in un intricato “gioco di specchi” che porta lettori e lettrici a porsi nuove domande e interrogativi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.