La società contemporanea si struttura su azioni e prassi comunicative. La cultura digitale è il vero e proprio ambiente in cui le generazioni nascono e si sviluppano. Adulti e giovani hanno un nuovo modello antropologico, caratterizzato dagli sviluppi digitali; essi modificano e apprendono un particolare modo di stare nel mondo e di relazionarsi. Può dunque la Chiesa non essere mediale in una società mediale? L’autore, con uno stile teorico pratico affronta questa urgentissima sfida e propone percorsi di rinnovamento. Il testo può essere un valido supporto nella formazione di operatori pastorali che lavorano soprattutto negli uffici di Comunicazione e che sono chiamati a reinventarli, ristrutturarli, progettare in modo nuovo la pastorale della comunicazione.
La Chiesa mediale. Sfide, strutture, prassi per la comunicazione digitale
| Titolo | La Chiesa mediale. Sfide, strutture, prassi per la comunicazione digitale |
| Autore | Alessandro Palermo |
| Prefazione | Ivan Maffeis |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | A proposito di..., 9 |
| Editore | Paoline Editoriale Libri |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 02/2017 |
| ISBN | 9788831548410 |

