L e ultime prospettive di ricerca hanno dimostrato che il gioco è una cosa seria: il suo studio consente infatti di penetrare a fondo le strutture mentali e culturali di una società. Il ludus, ieri come oggi, non va infatti inteso come un puro e semplice passatempo, quanto piuttosto come strumento educativo capace di generare nuovi spazi di interazione anche tra di individui dotati di culture e identità differenti. Questo volume, facendo tesoro delle istanze di ricerca sviluppatesi nell’ambito progetto ERC Locus Ludi (# 741520), si prefigge di offrire un’estesa analisi della cultura ludica pompeiana, secondo un approccio olistico sinora mai tentato. I dati raccolti – archeologici, letterari, iconografici, archivistici, epigrafici e numismatici – permettono di dare un’immagine meno stereotipata delle abitudini ludiche degli antichi abitanti rispetto alla vulgata tradizionale, facendoci avvicinare a una realtà così diversa, ma per molti versi così simile a quella contemporanea.
- Home
- Materia e arte
- Ludite Pompeiani. Nuove prospettive sulla cultura ludica dell'antica città
Ludite Pompeiani. Nuove prospettive sulla cultura ludica dell'antica città
| Titolo | Ludite Pompeiani. Nuove prospettive sulla cultura ludica dell'antica città |
| Autore | Alessandro Pace |
| Collana | Materia e arte, 11 |
| Editore | All'Insegna del Giglio |
| Formato |
|
| Pagine | 372 |
| Pubblicazione | 04/2023 |
| ISBN | 9788892851535 |
Libri dello stesso autore
Trattamento cognitivo-comportamentale del disturbo borderline Il modello DBT
Marsha M. Linehan
Raffaello Cortina Editore
€43,00
€24,00
Immagini di Gela. Le necropoli e il profilo culturale della polis tardo-arcaica. I materiali della collezione e del predio Lauricella
Alessandro Pace
All'Insegna del Giglio
€40,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

