fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Governare il sapere. La Costituzione e la replicazione sociale

Governare il sapere. La Costituzione e la replicazione sociale
Titolo Governare il sapere. La Costituzione e la replicazione sociale
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Questioni contemporanee
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 130
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791223500255
 
12,00

 
0 copie in libreria
Questo libro si apre con una frase di Friedrich Nietzsche del 1888 a proposito della questione operaia, “Se si vogliono degli schiavi è da stolti educarli da padroni”. E si chiude con una sentenza di Vilfredo Pareto: “La Storia è il cimitero delle élites”. In mezzo c’è stata, per noi Europei, la fortunata parabola dello Stato sociale. Che non è stata solo redistribuzione di benessere materiale, ma è stata una fase in cui il sapere delle élites occidentali, a cavallo tra XIX e XX secolo, per qualche decennio, è diventato possesso comune di chi élite non era. E tale è stata fino a che le forze obiettive che governano il sapere non hanno prodotto il terribile impoverimento del capitale umano che ha posto le premesse per l’attuale situazione di fine ciclo. In realtà il controllo del sapere e dell’informazione non è solo uno strumento di governo in grado di plasmare la coscienza sociale e generare autorità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.