fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Mangia

Governare il sapere. La Costituzione e la replicazione sociale

Governare il sapere. La Costituzione e la replicazione sociale

Alessandro Mangia

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 130

Questo libro si apre con una frase di Friedrich Nietzsche del 1888 a proposito della questione operaia, “Se si vogliono degli schiavi è da stolti educarli da padroni”. E si chiude con una sentenza di Vilfredo Pareto: “La Storia è il cimitero delle élites”. In mezzo c’è stata, per noi Europei, la fortunata parabola dello Stato sociale. Che non è stata solo redistribuzione di benessere materiale, ma è stata una fase in cui il sapere delle élites occidentali, a cavallo tra XIX e XX secolo, per qualche decennio, è diventato possesso comune di chi élite non era. E tale è stata fino a che le forze obiettive che governano il sapere non hanno prodotto il terribile impoverimento del capitale umano che ha posto le premesse per l’attuale situazione di fine ciclo. In realtà il controllo del sapere e dell’informazione non è solo uno strumento di governo in grado di plasmare la coscienza sociale e generare autorità.
12,00

Oltre il sì e il no. Dialogo sulle riforme

Oltre il sì e il no. Dialogo sulle riforme

Alessandro Mangia, Andrea Morrone

Libro

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2016

"Il dialogo che state per leggere è passato per un crogiolo di antichissima tradizione, un confronto orale che si fa poi scrittura. Ha però delle caratteristiche che lo rendono a mio avviso originale e urgente, ovvero il fatto di essersi svolto e poi sviluppato in un contesto storico molto particolare, all'indomani della Brexit e nella fucina dei mesi pre-referendum, attorniato quindi dalla cronaca e dalle polemiche politiche". (Dalla Introduzione di Giorgio Zanchini)
11,00

Molecole d'acqua. Divagazioni di un chimico

Molecole d'acqua. Divagazioni di un chimico

Alessandro Mangia

Libro: Copertina morbida

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2015

pagine: 193

Perché "si prende la scossa"? Perché mescoliamo il caffè? Che cosa è l'effetto serra? Come nasce un affresco? Perché si scivola sul ghiaccio? Acqua "del rubinetto" o acqua minerale? A queste e ad altre numerose domande intende rispondere il presente volume che, partendo dall'acqua, la molecola origine di tutte le forme di vita, ci guida nel mondo dei quattro elementi alchemici (acqua, aria, fuoco e terra) con un percorso nella Chimica a noi più vicina. Non sembri azzardato affermare che "tutto è Chimica": disciplina fondamentale per comprendere la natura e le sue leggi, parte integrante della nostra cultura e del nostro vivere quotidiano, è alla base del progresso scientifico e quindi economico e sociale. Alessandro Mangia utilizza non solo le conoscenze acquisite negli anni di ricerca ma anche le sue curiosità personali per farci conoscere un'ampia gamma di fenomeni che sono intorno a noi. Un invito ad accostarci alla Chimica senza timore del suo linguaggio solo apparentemente complesso; ricordando le parole di Primo Levi, come tutte le lingue ha anch'essa un proprio alfabeto.
13,00

Referendum

Referendum

Alessandro Mangia

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1999

pagine: VIII-336

29,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.