Il poema è un sincero omaggio ad Arturo Martini, in monologo dialogante con Caterina, una Musa-sirena creata dalla penna di Bruna Graziani; la sirena rimanda al delfino, l’emblema di Aldo Manuzio. Caterina, Musa ideale e idealizzata che ricostruisce caratteri della Civiltà Cortese ed evoca in maniera plastica le figure dei compagni mentori di Martini nel primo periodo trevigiano e nei tempi delle Avanguardie a Ca’ Pesaro, cioè Giovanni Comisso e il grande e sfortunato artista veneziano Gino Rossi.
Per la musa ritrovata. Arturo Martini l'uomo dalle molte statue
| Titolo | Per la musa ritrovata. Arturo Martini l'uomo dalle molte statue |
| Autore | Alessandro De Bei |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Èstra poesia |
| Editore | Apogeo Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 84 |
| Pubblicazione | 03/2023 |
| ISBN | 9791281386013 |

